Partecipa alla rivoluzione degli investimenti immobiliari utilizzando il Lending Crowdfunding Immobiliare,
definito anche come Crowdlending Immobiliare
Il Crowdfunding Immobiliare:
è una tipologia di investimento attraverso la quale investitori privati partecipano ad un progetto per ottenere una remunerazione.
Il progetto in questione riguarda un immobile. La remunerazione viene ottenuta grazie alla messa a reddito o alla rivendita dell’unità immobiliare stessa.
Nel passato gli investimenti immobiliari erano accessibili esclusivamente a chi aveva a disposizione delle ingenti risorse economiche. Inoltre occorreva avere la capacità di gestire attivamente e direttamente l’immobile. La bassa liquidità ed i grandi importi necessari limitavano la possibilità di diversificazione.
Il Crowdfunding nel settore del Real Estate consente di risolvere alcune delle criticità che esistevano in passato:
- L’accesso è alla portata di tutti grazie al basso importo dell’investimento minimo;
- È possibile diversificare molto di più gli investimenti, partecipando così a diversi progetti per: area geografica, azienda proponente, dimensione del progetto e tipologia di immobile;
- La gestione dell’immobile è affidata al proponente del progetto.
Il Lending Crowdfunding Immobiliare, definito anche come Crowdlending Immobiliare,
restringe il campo del Crowdfunding alle operazioni di finanziamento dei progetti proposti. Questo vuol dire che il privato che investe sul nostro sito, finanzia il progetto a titolo di prestito. Diventerà quindi creditore della società che ha proposto l’operazione, non partecipando al rischio imprenditoriale di quest’ultima.
In altre parole Recrowd, con il Crowdlending Immobiliare, fornisce un luogo di intermediazione nel quale soggetti che hanno disponibilità di capitali incontrano società che richiedono un prestito per finanziare un progetto immobiliare.
“Vogliamo cambiare radicalmente gli investimenti nel real estate offrendo una soluzione veloce e sicura per raccogliere capitali e semplificare il processo di investimento”
Ceo & Co-founder
Cio & Co-founder
Cpo & Co-founder
Head of Marketing
Customer Support
Investor relator
Fullstack developer
Frontend developer
Digital Marketing
Pr and communication
Graphic Designer
Recrowd nasce per offrire al popolo dei risparmiatori un modo alternativo di investire i propri risparmi,
innovando e semplificando il processo di investimento, attraverso il lending crowdfunding ed utilizzando un asset di facile comprensione come
quello immobiliare..
La nostra piattaforma dà l’opportunità di investire in immobili anche a chi non dispone di grandi capitali, inoltre fornisce una soluzione veloce e sicura per raccogliere fondi e gestire facilmente i processi burocratici legati ai progetti immobiliari.
Recrowd a differenza delle altre piattaforme, non offre solo una tipologia di progetto, bensì ha creato 6 tipologie di progetto, differenti per rischio, investimento, durata e ROI, per valorizzare e tutelare i capitali di qualsiasi investitore.
“Abbiamo abbinato l’esperienza ventennale nel settore immobiliare con le giovani menti digitali del nuovo
millennio”
Siamo stati premiati nel 2019 tra le 8 start up innovative di Milano da SpeedMiup, l’incubatore dell’Università Bocconi.
Speed Mi Up è un'iniziativa che rientra nell'Accordo per il sostegno a Occupazione e Imprendi-torialità sottoscritto da Camera di Commercio di Milano e Comune di Milano. Il consorzio Speed Mi Up, costituito da Camera di Commercio di Milano e Università Bocconi, si occupa della sua realizzazione.