Il progetto della società FRI IMMOBILIARE S.R.L. rientra nella categoria Relax con un rendimento del 9,5% in 12 mesi. Con la trattativa personalizzata e un investimento minimo di 500€ si può contrattare un tasso d'interesse fino al 10% su base annua. (Clicca qui per vedere come funziona la trattativa personalizzata)
La campagna aprirà il 13 giugno alle 19:00
Il contratto di finanziamento sarà disponibile dal momento della sottoscrizione dell'investimento.
All'interno di esso troverai la data di inizio ammortamento esatta (al termine della campagna di finanziamento) che indicherà la data del primo pagamento successivo alla conclusione della campagna di crowdfunding, sommati ai 14 giorni di facoltà di recesso di cui ogni utente può avvalersi.
Nel caso in cui la campagna non raggiungesse il target prestabilito sarà il proponente a decidere se accettare comunque l'importo raccolto o se rimborsare integralmente i capitali investiti.
La tipologia del prestito utilizzato per questo investimento è "capitale alla fine".
Il finanziamento prevede la restituzione di una singola rata contenente capitali e interessi al termine dei 12 mesi di durata del progetto.
L'interesse di mora previsto in caso di ritardo nei pagamenti è del 2% annuo.
Il contratto di prestito non è coperto da assicurazione.
Il proponente non ha concesso alcuna garanzia agli investitori.
Alla scadenza del contratto, indicato nel progetto immobiliare presentato, riceverai direttamente nel tuo wallet i capitali investiti e il rendimento generato al netto della ritenuta del 26% a titolo di acconto sugli interessi se persona fisica residente in Italia.
Il netto ricevuto va portato in dichiarazione dei redditi per le persone fisiche residenti in Italia e verrà tassato in base al proprio scaglione IRPEF di appartenenza, con conguaglio o meno su quanto già pagato.
Invece se rappresenti un'azienda riceverai il lordo da mettere in contabilità per competenza, indipendentemente dalla percezione effettiva.
- Rendimento annuo dell'operazione nella media
- Investimento minimo 250€
- Proponente con alta affidabilità e track record di successo sulla nostra piattaforma
- 12 progetti presentati su Recrowd di cui 9 conclusi e restituiti (per maggiori informazioni visita la scheda: “Il proponente”)
- Totale capitali restituiti dal proponente: 774.383,88€
- Rating Patrigest: AAA
- Rating Abaco: AA
Segui la diretta di presentazione del progetto il 13 giugno alle 18:30 su YouTube
Villa bifamiliare della superficie commerciale di 323,45 mq. Trattasi di porzione di villa bifamiliare, oggetto di alcuni interventi recenti di ristrutturazione e disposta su tre livelli: zona giorno al piano rialzato con servizi e balcone; zona notte al piano primo con quattro camere, servizi e balcone; lavanderia, locali di servizio al piano seminterrato oltre ad autorimessa tripla; porzione di cantina al piano interrato con accesso dall’autorimessa; giardino su tre lati.
Porzione A di villa bifamiliare Molto ampia e luminosissima di 343,07 mq commerciali con box auto triplo, seminterrato con lavanderia e cantina vini nell’interrato.
Castellanza, con una popolazione di 14.256 abitanti, è un comune di Varese che però è molto vicina alla città metropolitana di Milano da cui dista circa 28 Km.
Il mercato immobiliare a Castellanza è in fase di stabilità, nella zona del centro però si rileva un grande dinamismo.
"Se oggi siamo un vero e proprio gruppo industriale, che opera in ambiti diversificati seppure complementari, lo dobbiamo anche alla nostra storia. Un percorso che affonda le sue radici nella prima attività d’impresa del fondatore, Fabio Machina. Ultimo di 12 figli - la madre gestiva una bottega alimentare (di seguito trasformata da Fabio in trattoria e poi ristorante stellato), il padre era un muratore pendolare - Fabio ha iniziato a lavorare presto come manovale. A 18 anni presta il servizio militare come Carabiniere. Complice la richiesta di un commilitone di ristrutturare il suo ristorante e grazie ad una forte ambizione personale, torna a casa e apre un'impresa edile col fratello, cominciando a operare nel settore delle costruzioni, soprattutto civili e di piccole infrastrutture. Dopo circa cinque anni le strade si dividono e Fabio - mostrando da subito impegno, abnegazione e passione per il proprio lavoro - grazie all’esperienza acquisita nei vari cantieri gestiti, nel 1990 costituisce la Effe Emme Costruzioni Srl, un’impresa con sede a Castrezzato (Brescia) specializzata nel settore edile per opere di ristrutturazione e manutenzione, anticarbonatazione, compartimentazione anti incendio, fibre di carbonio, fondazioni speciali e nuove costruzioni civili e industriali.
Le Aste Immobiliari
"Con la crisi immobiliare del 2007, la Effe Emme costruzioni coglie l’opportunità di orientarsi anche su un altro ramo del mercato, le Aste immobiliari. La capacità tecnica di valutare gli immobili - che deriva dalla competenza edile, ormai ventennale, del fondatore - diventa un grande punto di forza per trovare ottime opportunità d’investimento, acquistare immobili all’asta, ristrutturarli e rivenderli sul mercato libero. Contestualmente alla nascita della prima sede operativa nel 2011 a Legnano, nell’Alto Milanese, la Effe Emme Costruzioni, grazie all’esperienza maturata, estende la propria gamma di servizi offrendo consulenze immobiliari nell’ambito delle aste giudiziarie. Per offrire al cliente un servizio completo e professionale, si occupa delle pratiche burocratiche relative alla partecipazione, seguendo da vicino l’iter da svolgere in sede di asta e il processo di post-acquisizione."
Nasce la FRI Immobiliare Nel 2013
"Fabio Machina fonda così la FRI Immobiliare Srl, azienda che fornisce un servizio di consulenza e assistenza nella conclusione di operazioni di acquisto in asta (dal mandato alla consegna dell’immobile). Oltre a occuparsi dei saldi a stralcio e della consulenza agli esecutati, la FRI Immobiliare acquista, ristruttura e rivende immobili sul mercato libero a prezzi concorrenziali. Oggi la FRI Immobiliare, oltre a investire personalmente e direttamente nelle operazioni immobiliari, condivide i propri risultati con altri associati. Da cinque anni infatti, quotidianamente raccogliamo in un database tutte le informazioni inerenti le aste immobiliari pubblicate dai Tribunali della Lombardia (e, su commissione, da tutta Italia). Il nostro lavoro continuo di analisi, valutazione e monitoraggio, ci permette di essere dei partner qualificati e unici nel nostro genere. Focalizzati sulle competenze e costantemente aggiornati, oltre che sulle aste in corso anche su quelle che verranno pubblicate in futuro.
La gestione del credito e la FM Finance Srl
Avviare una nuova impresa non è semplice. La quantità di variabili che si presentano man mano possono apparire complesse: l’importante è non smettere di credere nella propria idea. Per questo motivo, Fabio Machina nel 2017 investe in prima persona e fonda la FM Finance, azienda che opera nella gestione del credito NPL, con l’obiettivo di proporre investimenti estremamente vantaggiosi per gli associati. In questo settore così delicato, ogni elemento deve essere attentamente valutato e ponderato. Nel momento infatti in cui si decide di investire, si va comunque incontro a un’incertezza. E se i rischi non sono stati tutti analizzati, è come fare una scommessa (al 99% controproducente). A rendere possibili tassi di redditività elevati sul capitale apportato è proprio la presenza fondamentale di professionisti con competenze tecnico-giuridiche e strumenti necessari per analizzare in modo completo i diversi elementi. Moderna e professionale, la metodologia utilizzata è la Due Diligence, che risulta essere estremamente strategica per valutare gli immobili e individuare i potenziali rischi legati all’operazione. Rischi che saranno così gestiti con la massima efficacia ed efficienza. Un’ultima, importante, garanzia. A dimostrazione di quanto crediamo nei singoli progetti, noi di FM Finance partecipiamo in primis a tutte le operazioni presentate ai nostri clienti. L’alta specializzazione e l’esperienza dei professionisti della FM Finance garantiscono massima sicurezza e un’elevata redditività: l’associato infatti parteciperà soltanto a operazioni già preselezionate e studiate ad hoc per una futura collaborazione tra imprenditori.
- Seregno Centro (Restituzione avvenuta)
- Corte Legnano (Restituzione avvenuta)
- Condominio Le Mimose (Restituzione avvenuta)
- Corte Magenta (Restituzione avvenuta)
- Condominio Liguria (Restituzione avvenuta)
- Cascina Savina (Restituzione avvenuta)
- Condominio Cristallo (Restituzione avvenuta)
- Condominio Le terrazze (Restituzione avvenuta)
- Casorezzo Alfieri (Restituzione in arrivo)
- Condominio Oscar
Effettua il login per visualizzare i documenti