EXCLUSIVE
exclusive
BORGO DELL'ULIVO
Pioltello (MI)
Obiettivo raccolta: 1.000.000,00€

Investimenti raccolti:1.001.111,49€
Giorni di raccolta: 3
Numero di investitori: 314
100%
  • INTERESSE ANNUO10.00 %
  • INTERESSE TOTALE10.00 %
  • Durata investimento12 MESI

Caratteristiche della Campagna

Il progetto della società MAILAND S.R.L. rientra nella categoria Exclusive con un interesse trattabile dal 10,00% al 13,85% su base annua (interesse totale dal 10,00% al 13,85%) ed una durata pari a 12 mesi.

Con un investimento minimo di 1.000€ è previsto un interesse del 10,00% su base annua (10,00% interesse totale) e in fase di trattativa personalizzata sarà possibile aumentare l'interesse fino al 13,85% su base annua (13,85% interesse totale). Per poter accedere al massimo tasso d'interesse previsto è necessario un investimento di almeno 8.000€. (Clicca qui per vedere come funziona la trattativa personalizzata) 

La campagna aprirà mercoledì 30 novembre alle 19:00

Per questa campagna l'investimento massimo consentito per singolo investitore è di 100.000€.

Il contratto di finanziamento sarà disponibile dal momento della sottoscrizione dell'investimento.

All'interno di esso troverai la data di inizio ammortamento esatta (al termine della campagna di finanziamento) che indicherà la data del primo pagamento successivo alla conclusione della campagna di crowdfunding, sommati ai 14 giorni di facoltà di recesso di cui ogni utente può avvalersi.

Nel caso in cui la campagna non raggiungesse il target prestabilito sarà il proponente a decidere se accettare comunque l'importo raccolto o se rimborsare integralmente i capitali investiti.

La tipologia del prestito utilizzato per questo investimento è "capitale alla fine".

Il finanziamento prevede la restituzione di una singola rata di capitali e interessi al termine dei 12 mesi previsti dal contratto.

L'interesse di mora previsto in caso di ritardo nei pagamenti è del 2% annuo.

Il contratto di prestito non è coperto da assicurazione.

Il proponente non ha concesso alcuna garanzia agli investitori.

Alla scadenza del contratto, indicato nel progetto immobiliare presentato, riceverai direttamente nel tuo wallet i capitali investiti e il rendimento generato al netto della ritenuta del 26% a titolo di acconto sugli interessi se persona fisica residente in Italia.

Il netto ricevuto va portato in dichiarazione dei redditi per le persone fisiche residenti in Italia e verrà tassato in base al proprio scaglione IRPEF di appartenenza, con conguaglio o meno su quanto già pagato.

Invece se rappresenti un'azienda riceverai il lordo da mettere in contabilità per competenza, indipendentemente dalla percezione effettiva.

Trattativa Personalizzata

Puoi contrattare il tasso d'interesse con i seguenti parametri:

CAPITALE      

TASSO D’INTERESSE ANNUO

TASSO D’INTERESSE TOTALE

DA 1.000€

10,00%

10,00%

DA 2.000€

11,00%

11,00%

DA 4.000€

12,00%

12,00%

DA 8.000€

13,85%

13,85%


Punti di forza

- Nuovo proponente che consente un'ulteriore diversificazione del proprio portafoglio d'investimenti


- Monitoraggio SAL del cantiere a febbraio 2023, giugno 2023, ottobre 2023

- 5 unità abitative sono già state vendute per un totale di 1.580.000€

-  Il 74,6% del fabbisogno totale dell'operazione è finanziato direttamente dal proponente e dal capitale di debito

- Possibilità di alzare di oltre 3 punti percentuali il rendimento base con 8.000€ di investimento (13,85% interesse totale)

- Rendimento annuo dell'operazione superiore alla media

- Closing Price (valore di vendita delle unità abitative) inferiore alla media di mercato della zona

- Rating Patrigest: AAA

- Rating Abaco: AAA-

- Sito web dedicato all'iniziativa: www.oppidum.it

Per tutte le potenzialità di questo progetto ti consigliamo di seguire la diretta di presentazione ➡️ puoi vederla qui sul nostro canale YouTube il 30 novembre alle 18:30


Descrizione del progetto

Il Borgo dell'Ulivo è un progetto che prevede la valorizzazione di una vecchia cascina dismessa con la realizzazione di un vero e proprio borgo ispirato all'architettura tradizionale lombarda: costruzioni basse, con mura perimetrali in mattoni pieni a faccia vista, affacciate su una tipica corte interna al servizio delle residenze.

Il progetto prevede la realizzazione di 14 unità residenziali, con box e cantine annesse, sviluppate su due livelli e con giardino di pertinenza esclusiva. 

Gli appartamenti saranno realizzati con materiali di pregio per conferire prestigio al contesto abitativo, e saranno provvisti di tutte le dotazioni impiantistiche per il raggiungimento del massimo comfort abitativo. Da un lato la riscoperta e la valorizzazione delle tradizioni architettoniche locali, dall'altro l'introduzione di tutte le migliori tecnologie per la qualità dell'abitare e il risparmio energetico, grazie alle quali l'investimento nel mattone oggi è tornato a farsi interessante. 

La città 

L'immobile si trova nella città metropolitana di Milano precisamente in Via Rugacesio 4, Pioltello. 

Pioltello sorge in posizione strategica alle porte di Milano, tra Cernusco sul Naviglio a nord e Segrate a ovest, Melzo e Gorgonzola a est.

Si trova poco distante dalla Tangenziale est (nelle cui adiacenze nascerà il Centro commerciale più grande d’Europa - Progetto Westerfield -, mentre è di prossima realizzazione il Campus Esselunga) ed è attraversata dalla SP 103 che conduce di- rettamente in piazzale Loreto a Milano.

La vicina stazione ferroviaria di Segrate è comodissima per tutti coloro che lavorano nel capoluogo e non vogliono prendere l’auto invece, quando si ha l’esigenza di pren- dere l’aereo, a pochi chilometri ecco l’aeroporto di Linate.

Il suo territorio offre anche tantissimo in termini di natura e servizi.

Pioltello è una città che conta oggi circa 35.000 abitanti, un luogo dove il passato, fatto di antiche e sapienti tradizioni rurali, incontra il presente rappresentato da innovazione e tecnologia.

Entro i confini comunali sorgono scuole di ogni ordine e grado grazie alle quali i ragazzi, dall'asilo al liceo scientifico (nonché diversi altri indirizzi di istruzione superiore), possono non allontanarsi dal territorio comunale per studiare. Abbondano infine i mezzi pubblici che collegano il centro città con la linea verde della metropolitana fino al cuore di Milano. 

Descrizione della società

La società Mailand S.r.l. fa parte del gruppo “La Piscopia”.

Il gruppo è frutto dell’evoluzione imprenditoriale in ambito edile del fondatore Aldo La Piscopia ad oggi adiuvato dai figli Mauro La Piscopia e Sebastien La Piscopia. La società è attiva da oltre trent’anni nel settore immobiliare e si è occupata, tramite la costituzione di società “ad hoc”, di numerose operazioni immobiliari terminate con successo.

La struttura del gruppo, lineare e leggera, è rappresenta dalla ripartizione dei ruoli dei soci che disponendo delle competenze tecniche necessarie al coordinamento dei propri progetti immobiliari svolgono anche un’attività di impresa all’interno le gruppo.

Track Record

- realizzazione complesso residenziale n. 9 appartamenti con annesse cantine e box divisi in n. 2 palazzine in Cernusco s/n (MI) Via Cadore 51

- realizzazione complesso residenziale n. 9 appartamenti con annesse cantine e box in Cernusco s/n (MI) Via Trento Ang. Via Torrianni

- realizzazione complesso residenziale n. 6 appartamenti con annesse cantine e box in Cernusco s/n Via Vespucci Ang. Via Colombo

- realizzazione complesso residenziale n. 9 appartamenti e n. 1 villa singola con annesse cantine e box in Cernusco s/n Via Fontanile

- realizzazione complesso residenziale n. 60 appartamenti con annesse cantine e box in Cologno Monzese (MI) Viale Toscana

Qui puoi trovare l'elenco completo degli interventi del gruppo La Piscopia

Effettua il login per visualizzare i documenti

Compila i nuovi campi Provincia e Comune di Nascita nel tuo profilo.
Completa il tuo profilo e apri il tuo wallet.