Il progetto della società Gumpab rientra nella categoria Relax con un rendimento del 14% in 16 mesi (10,5% rendimento annualizzato). Con la trattativa personalizzata e un investimento minimo di 1500€ si può contrattare un tasso d'interesse fino al 14,5% (Clicca qui per vedere come funziona la trattativa personalizzata)
Il contratto di finanziamento sarà disponibile dal momento della sottoscrizione dell'investimento. All'interno di esso troverai la data d'inizio ammortamento esatta che indicherà la data del primo pagamento successivo alla conclusione della campagna di crowdfunding, sommati ai 14 giorni di facoltà di recesso di cui ogni utente può avvalersi. Nel caso in cui la campagna non raggiungesse il target prestabilito sarà il proponente a decidere se accettare comunque l'importo raccolto o se rimborsare integralmente i capitali investiti. La tipologia del prestito utilizzato per questo investimento è capitale alla fine. Il contratto prevederà un unico rimborso del capitale e degli interessi alla scadenza dei 16 mesi o al termine dell'operazione se si concluderà prima dei 16 mesi.
L'interesse di mora previsto in caso di ritardo nei pagamenti è del 2% annuo.
Il contratto di prestito non è coperto da assicurazione.
Il proponente non ha concesso alcuna garanzia agli investitori.
Alla scadenza del contratto, indicato nel progetto immobiliare presentato, riceverai direttamente nel tuo wallet i capitali investiti e il rendimento generato al netto della ritenuta del 26% a titolo di acconto sugli interessi. Il netto ricevuto va portato in dichiarazione dei redditi e verrà tassato in base al proprio scaglione IRPEF di appartenenza, con conguaglio o meno su quanto già pagato.
Invece se rappresenti un'azienda riceverai il lordo da mettere in contabilità per competenza, indipendentemente dalla percezione effettiva.
Il progetto riguarda una rigenerazione totale di una palazzina monofamiliare dalla quale si ricaveranno ben 4 appartamenti di diverse dimensioni in funzione della richiesta di zona analizzata e verificata per mezzo di collaborazioni con agenzie di zona ed annunci di vendita diretti. Gli appartamenti saranno ristrutturati integralmente esternamente ed internamente con finiture studiate ad hoc per il target di rivendita. Il loro punto di forza è che tutti gli appartamenti godranno ciascuno di ingressi autonomi e corte privata.
L’immobile è situato in via Campania a soli 1.5 Km sia del famoso Viale Ceccarini, pieno centro storico di Riccione, sia dalla rinomata spiaggia.
Attualmente è costituito da una edificio villa plurifamiliare su due piani di circa 145mq l’uno, con un area esterna di circa 230mq.
L’immobile, caratterizzato da una struttura in muratura portante, si presenta in ottime condizioni strutturali.
Il fabbricato è collocato all’interno di una particella singola e non ha edifici adiacenti.
Gli appartamenti saranno ristrutturati integralmente, sia internamente sia esternamente, con
capitolato di alta qualità. Verranno frazionati il piano terra e primo per realizzare complessivamente 4 trilocali ciascuno con ingresso indipendente e corte privata.
L’immobile è stato acquistato per soli 1121,00 €/m², a fronte di una media di rivendita post ristrutturazione per questa zona pari a 3139 €/m² (riferimento dati OMI).
L'intervento trasformerà l’edificio in un contesto plurifamiliare ed avrà un mercato di alto spessore.
Dall’analisi effettuata tramite i nostri partner di fiducia, e quelle di mercato (riportate anche in seguito) si evince che i valori OMI non sono realistici rispetto ai valori reali di mercato di zona: molto più alti. Il prezzo, inferiore al limite minimo di prezzo di mercato che garantirà una rapida vendita dovrebbe attestarsi intorno ai 3600 €/m².
Riccione è un comune italiano di 34 479 abitanti della provincia di Rimini: cuore del tratto più famoso della Riviera Adriatica. Annoverata fra le più rinomate località balneari dell’Adriatico, è una città di tendenza dove moda, eleganza, atmosfera frizzante e piacere della vita conquistano centinaia di visitatori ogni anno. Fervente cittadina incentrata sul turismo estivo e su una forte identità imprenditoriale che coinvolge indistintamente settori del terziario e secondario, la rendono una realtà estremamente dinamica e in fortissima espansione.
Gumpab S.R.L. è una realtà, attiva sul territorio italiano, che genera valore nel mercato immobiliare di alta qualità.
Trattiamo solo immobili ad alto potenziale di sviluppo con l’obiettivo di creare la casa dei sogni per le famiglie che abbiamo avuto la fortuna di incontrare al momento della vendita.
Siamo una società dinamica e altamente innovativa, abbiamo a cuore la salute delle persone e del nostro pianeta per questo operiamo in modo etico e sostenibile. Per far sì che questo avvenga stiamo sviluppando nuovi modelli di fast renovation, economia circolare e green building con alcune delle università più importanti in Italia ed Europa (UNIFI, UNIVPM). In ogni operazioni ci impegniamo ad entrare in contatto in modo strutturato con il territorio dove andiamo ad operare: il nostro modello d’impresa non si limita a creare profitto, ma vuole generare un benessere diffuso, ripartito anche tra i nostri partner, professionisti e piccoli imprenditori di zona.
Il nostro obiettivo è di reinventare fabbricati e permettere sia ai proprietari attuali, che agli acquirenti finali, di essere felicemente stupiti.
Per qualunque società, avere una community di persone che crede nel cambiamento e nel progetto è linfa vitale. Vogliamo circondarci di investitori che condividano in primis i nostri valori ed i nostri obbiettivi. Questo ci darà la forza non solo economica, ma anche per affrontare nuove sfide sempre più ambiziose.
Track Record
Obiettivi futuri
Ad oggi vantiamo oltre 40 immobili di proprietà in vendita, 6 cantieri in fase di sviluppo e 21 nuove opportunità in trattativa nei vari mercati in cui operiamo (NPL, mercato libero, UTP). Il valore di vendita degli immobili acquistati nella prima parte del 2020 supera i 3.000.000 di euro.
Il nostro piano d’investimenti nei prossimi 3 anni è di 20.000.000 di euro per arrivare a superare i 100.000.000 di euro fra 5 anni.
Effettua il login per visualizzare i documenti